Novanta minuti dedicati a un disco, al suo autore, alla storia. L’innovativo progetto partito nel marzo del 2016, organizzato in collaborazione con le associazioni culturali Multiculturita J.S. e Kirikù, giunge al suo undicesimo appuntamento. Dopo David Bowie, Arturo Sandoval, Pat Metheny e Marcus Miller, Pino Daniele, Lucio Dalla, Fabrizio De Andrè, John Lennon, Amy Winehouse, Vasco Rossi, The Rolling Stones e i Simple Minds, venerdì 29 dicembre, alle ore 19.45, attraverso l’ascolto dei più interessanti brani di Lucio Battisti, stella della musica italiana che proprio nel 1969, vide produrre il suo primo album in vinile, l’anno oggetto del contendere sarà il 1969. La formula della serata sarà la consueta: tra parole, libri, immagini, film e musica che hanno caratterizzato l’ultimo degli anni ’60.
Oltre a me, sul “palco” della D’Addosio, ci saranno Vito Prigigallo, giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno, Mariangela Giordano, esperta in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale, che tratterà di libri e film, e Alceste Ayroldi, docente, saggista e critico musicale.
Sarà una gran bella serata. Ve la consiglio 😉