
Pubblico il comunicato dell’amministrazione in riferimento al finanziamento regionale di 10.500,00 euro di cui il Comune di Capurso è destinatario. È il primo passo verso la mobilità del futuro. Cambieremo in meglio. Il futuro è oggi!
La Regione Puglia ha ufficializzato la concessione del finanziamento al Comune di Capurso di € 10.500,00 per il progetto “Piano…in Bici”. Un altro avviso pubblico vinto, questa volta per la redazione di Piani della Mobilità ciclistica degli enti locali.
Le suddette risorse vanno ad aggiungersi al cofinanziamento comunale di € 10.500,00. Con il Piano della Mobilità Ciclistica, la nostra comunità si proietta verso una mobilità sempre più ecologica e a misura di una città smart.
Il settore dei trasporti ha un impatto piuttosto significativo sull’ambiente e la mobilità sostenibile rappresenta un’importante soluzione dato che è in grado di ridurre l’impatto ambientale del settore, rendendo gli spostamenti più efficienti oltre che più veloci. L’importanza dell’incoraggiamento a ricorrere alla mobilità sostenibile trova la sua importanza nella riduzione dell’inquinamento atmosferico e acustico, nel dire addio al traffico congestionato, nel combattere il consumo di suolo e il degrado del territorio oltre alla grande efficienza dei trasporti. Per arrivare a un reale sviluppo della mobilità sostenibile è necessario incentivare la diffusione delle giuste tecnologie ed al tempo stesso spingere la popolazione a prediligere un determinato tipo di mezzo di trasporto.
Nel primo periodo post Covid–19 si è avuto un boom nella vendita delle biciclette e abbiamo riscoperto il piacere di viaggiare e muoverci su una bici, la soluzione più smart ed economica per muoversi liberamente in paese o in città. Capurso, ha imboccato la strada giusta.
“Camminare in bici fa bene alla salute, all’ambiente e all’umore delle persone. – afferma il sindaco Michele Laricchia che aggiunge – Quante volte all’uscita da una scuola si impreca contro il Sindaco per il numero esagerato di genitori che vanno in macchina a prendere i figli teenagers? Penso che in un paese che misura appena 1 kmq e dove la distanza massima da una punta all’atra è di 1 km, la soluzione a tutti i problemi è proprio l’utilizzo delle bici. Ma per questo il paese va organizzato in un certo modo: aree di sosta per le bici, zona 30, brevi percorsi ciclabili sono il minimo necessario. A questo serve il Piano della mobilità ciclistica. Dobbiamo accelerare, il futuro è oggi.”
“L’obiettivo che l’amministrazione si pone con il piano di mobilità ciclistica è di ridisegnare la mobilità di Capurso partendo da un uso consapevole di un mezzo di trasporto tra i più longevi e alla portata di tutti, ovvero la bicicletta. Tutto questo in una visione smart e intermodale in cui proprio la bicicletta può divenire il mezzo dell’ultimo miglio: basti immaginare Capurso quando sarà pronta la nuova stazione, oppure quando saranno creati i primi specifici percorsi ciclopedonali / zone 30 casa-scuola e scuola-lavoro. Il piano della mobilità ciclistica è un modo per affrontare nei giusti tempi ed in modo partecipato con la cittadinanza la rivoluzione in atto nella mobilità che nelle città sarà sempre più sostenibile.” dichiara l’assessore ai lavori pubblici Johnny Calabrese.
Vito Giardino
Responsabile della comunicazione del gruppo politico
Michele Laricchia Sindaco di Capurso
Leave a Comment