
Nel corso della prima serata saranno 7 le band che si esibiranno rigorosamente Live e si sfideranno per la finale di domenica: indie Ferenti, Progetto Zenith, Overflowing, Porci Comodi, Ovest di Tahiti, Red Mosquito e Michelangelo Carbonara.
Ospiti della serata i Nirowa, band vincitrice dell’edizione contest 2015.
Domenica sera, invece, le 2 band finaliste si sfideranno a suon di Note per aggiudicarsi la sesta edizione del festival. A seguire, la funky band Dirty Harry’s Dynamite chiuderà questa edizione. Presentatore d’eccezione Luca Catalano di Radio Selene.
Nel corso delle serate non mancheranno le esibizioni di giocolieri, sputafuoco e fachiri e soprattutto, sarà garantita la possibilità di degustare i migliori prodotti tipici pugliesi in una gustosa piazza di Street & Art Food.
È bello sapere che nel nostro paese ci sono giovanissimi amanti della cultura, dell’arte e delle tradizioni locali pronti a mettersi in gioco per una Capurso sempre più proiettata ad essere un punto di riferimento dell’hinterland barese. In bocca al lupo a tutti i partecipanti, agli organizzatori del festival e in particolare al coraggioso presidente di YAL Fabio Moschetti. Ci vediamo domani in villa!