• Telefono 328 366 5469
  • Email mic.laricchia@gmail.com - sindaco@comune.capurso.bari.it
Anno: 2020

Il parco della Rimembranza. Rispetto della storia e sicurezza dei cittadini.

  • Pubblicato: 22 Giugno, 2020
  • 0

5 ottobre 1923. Il Consiglio Comunale dà incarico alla Giunta di acquistare 58 alberi da piantumare in quello che sarebbe dovuto diventare il “Parco della Rimembranza”, in ricordo delle 58 vittime capursesi della prima guerra mondiale. 10 giugno 2020. La Giunta Comunale, stimolata anche dalla segnalazione di un giovane cittadino, ha ritenuto di dover ottemperare …

Leggi l'articolo

Se tu fossi il Sindaco?

  • Pubblicato: 14 Giugno, 2020
  • 0

Ho pensato: non servono grandi giri di parole per chiedere ai capursesi di darmi una mano a mettere su una serie di idee utili per il futuro di Capurso. La domanda che farò a chi avrà voglia di incontrarmi in Comitato è molto semplice. Se tu fossi il Sindaco da dove partiresti? Credere di sapere …

Leggi l'articolo

Asfaltisti contro. Un viaggio tra menzogne e campagna elettorale.

  • Pubblicato: 31 Maggio, 2020
  • 0

La campagna elettorale è ripresa. Ed è ripresa nel segno della disinformazione e della distorsione della verità. E’ ripresa nel segno delle bugie e della falsità, unica arma a disposizione di un’oppositrice che in 5 anni ha prodotto solo offese e vagonate di odio, sul piano umano, nei confronti della maggioranza e dei dipendenti comunali, …

Leggi l'articolo

Capurso, Danza! Dal 3 giugno, al Parco Pertini, spazio alla bellezza.

  • Pubblicato: 30 Maggio, 2020
  • 0

Lo scorso anno, tra gli appuntamenti più acclamati del cartellone Estate della Cultura, la rassegna Capurso Danza ha occupato un importante gradino del podio. Una prima assoluta. Non il semplice spettacolo di danza, ma un vero e proprio palcoscenico per i ballerini e per le scuole di danza capursesi che mai erano salite sullo stesso …

Leggi l'articolo

Buoni o Cattivi. Siamo davvero alla fine!

  • Pubblicato: 29 Maggio, 2020
  • 0

Al Consiglio Comunale di ieri non ho partecipato perchè non avevo punti che riguardavano i miei assessorati e ho preferito lavorare fino a tardi con l’ing. Rotondo, capo settore dei Lavori Pubblici. Stiamo spingendo il più possibile sull’acceleratore per avviare alcune importanti opere pubbliche. Giardini di largo San Francesco in primis. Il consiglio l’ho seguito …

Leggi l'articolo

Rinascimento: il sogno di un paese migliore dopo la pandemia.

  • Pubblicato: 27 Maggio, 2020
  • 0

Il Rinascimento, come ben sappiamo, è quel momento della storia che si sviluppò in Italia tra la fine del medioevo e l’inizio dell’età moderna. Nel corso della storia però, anche le grandi crisi, come per esempio il periodo successivo alla fine della seconda guerra mondiale, hanno offerto vere e straordinarie opportunità di cambiamento e di …

Leggi l'articolo

Riaperto il Parco. Intitolato a Sandro Pertini.

  • Pubblicato: 10 Maggio, 2020
  • 0

Riprendiamoci la vita, ma facciamolo con cautela. È una frase che ci sentiamo ripetere giornalmente in tv, alla radio, nelle dirette facebook di chiunque parli di FASE 2 della pandemia da Covid-19. Poche parole che dicono tutto quello che c’è da sapere. Non possiamo continuare a vivere un eterno lockdown. Sarebbe impossibile, per la nostra …

Leggi l'articolo

DPCM 26 aprile. Esempi alla mano, cosa è cambiato?

  • Pubblicato: 27 Aprile, 2020
  • 0

L’appuntamento domenicale con il Presidente Conte è ormai il rendez-vous più atteso dagli italiani in questo periodo di lockdown. L’eleganza, la calma e la chiarezza del suo linguaggio fanno invidia. Soprattutto ai suoi detrattori. E tra i politici e pseudo-politici italiani di detrattori ce ne sono davvero tanti. Chi fa sbaglia, è chiaro. Anzi, “chi …

Leggi l'articolo

Il mio 25 aprile senza l’omaggio ai caduti.

  • Pubblicato: 25 Aprile, 2020
  • 0

Dal 2010, il mio 25 aprile è caratterizzato dall’omaggio ai Caduti in Villa Comunale. Le strette di mano e gli abbracci in libertà con gli amici amministratori, le forze dell’ordine, i cittadini e i bambini del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Bella Ciao cantata “in corpo a squarcia gola”, l’emozione dell’Inno di Mameli e dell’alza bandiera. …

Leggi l'articolo